Benvenuti nel sito di Francesco Petruzzelli, aspirante scrittore che scopre sin da adolescente la sua passione per la poesia e la scrittura.
La poesia è una forma d'arte, ma anche una forma di comunicazione. L'autore, attraverso la poesia, comunica idee, sentimenti, emozioni, può parlare di se stesso o degli altri e si serve, a seconda delle esigenze, di un linguaggio semplice o complesso.
Chi scrive poesie esprime la sua vera essenza, liberandosi di determinati meccanismi come paura, difesa, personalità: tutti elementi che vanno a formare quella che noi chiamiamo la «maschera» del nostro volto. Scrivere versi non vuol dire altro che scavare, superare questi strati e trovare il Sè, la sorgente d'acqua dalla quale è possibile attingere in ogni momento per placare quella sete di poesia che giace nel profondo dell'essere umano. Chissà, sarà un caso che la parola "poesia" genera una paronomasia* con la parola greca "posia" e che vuol dire, appunto, "sorgente d'acqua dolce"?
È stata pubblicata una recensione sulla poetica di Francesco Petruzzelli. Visita il sito:
https://blog.dantebus.com/2019/05/francesco-petruzzelli/
Scarica l'app dell'artista al seguente sito:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dantebus.apps.app55906
Buona lettura!
Francesco Petruzzelli pubblica un audiolibro sul sito:
http://www.poetipoesia.com/?audiolibro=francesco-petruzzelli
Buon ascolto!
*La paronomasia è una figura retorica fonetica che accomuna due o più parole che hanno lo stesso suono, per esempio "ghiaccio-giaccio"